-
Luogo ed ora del ritrovo:
parcheggio di piazza Di Vittorio (Gambassi
Terme – FI) alle ore 8.30.
-
Itinerario di massima:
parcheggio di piazza Di Vittorio – Montefalconi
- sorgente i Bollori – rio Casciani –
Luiano di Sopra – San Lorenzo – Luiano di Sotto. Percorso non ad anello;
utilizzo della navetta per ritorno al punto di partenza.
-
Lunghezza e tempi di percorrenza della passeggiata:
circa 5 km; 6h comprese tutte le
soste; 2h circa di effettivo cammino. Arrivo al punto di partenza previsto per
le ore 16-16.30.
-
Tipologia di percorso e grado di difficoltà:
percorso diviso in tre
parti ben distinte. Una prima, su strada bianca in discesa e per buona parte
nel bosco che conduce sul greto del rio Cascinai. Una seconda in salita, a
mezzo sentiero, totalmente nel bosco. Infine l’ultima parte in discesa, con
ampi panorami su strada bianca. Pranzo a sacco presso il podere Luiano di
Sopra. La passeggiata è sconsigliata ai bambini al di sotto dei 7 anni e alle
persone oltre i 65 per niente allenate al moto.
-
Rifornimenti:
non è possibile fare rifornimento di acqua durante il
tragitto per cui è necessario venire alla passeggiata già provvisti di scorte
sufficienti alle proprie necessità. Ognuno deve provvedere al proprio pranzo
(al sacco); non si possono accendere fuochi dove si pranza e non sono presenti
in sito barbecue.
-
Numero dei partecipanti:
massimo 80.
-
Costi di partecipazione:
euro 3 a testa (gratis invece per
bambini sotto i 12 anni). La quota è da versarsi al momento dell’iscrizione,
subito prima della partenza di ogni singola passeggiata.
-
Abbigliamento consigliato:
scarpe comode, meglio se alte per proteggere
la caviglia; ottime le pedule da trekking adatte anche scarpe da running.
Abbigliamento ‘a strati’ (t-shirt, camicia, maglia) da poter modulare secondo
l’occorrenza. Consigliato: zaino con due spallacci invece che monospallaccio;
giacca a vento leggera e impermeabile (k-way) per l’evenienza; t-shirt di
ricambio; un set di ricambio composto di scarpe, calzini e pantaloni da
lasciare in auto (possibilità di bagnarsi nel guado del rio Casciani).
-
Tipologie di guide presenti:
archeologo, geologo, storico, guida
ambientale-escursionistica.
Informazioni e prenotazioni: Consorzio Turistico Montespertoli, 0571 606068 (lun-ven 9-13 e 15-17)
Mappa dell'itinerario
Visualizza Escursione Gambassi Casciani Luiano in una mappa di dimensioni maggiori

Profilo altimetrico:
....under construction...
Nessun commento:
Posta un commento